§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24 contents
Roma, sparatoria a Rocca di Papa: uccide un uomo condannato per la morte del figlio
Il responsabile, Guglielmo Palozzi, è stato poi fermato dai carabinieri. Avrebbe voluto vendicare il figlio Giuliano, assassinato nel 2020 per un debito di pochi euro
Il responsabile, Guglielmo Palozzi, è stato poi fermato dai carabinieri. Avrebbe voluto vendicare il figlio Giuliano, assassinato nel 2020 per un debito di pochi euro
(08/07/2025 • 16:24)
(08/07/2025 • 16:21)
(08/07/2025 • 16:14)
(08/07/2025 • 15:55)
Terracina (Latina), crolla il tetto di un ristorante: morta una dipendente del locale, una decina i feriti | La Procura apre un'inchiesta
La Procura ha disposto il sequestro della struttura che "a gennaio aveva subito interventi di manutenzione dentro e fuori"
La Procura ha disposto il sequestro della struttura che "a gennaio aveva subito interventi di manutenzione dentro e fuori"
(08/07/2025 • 15:55)
(08/07/2025 • 15:11)
(08/07/2025 • 14:42)
Texas, oltre 100 le vittime dell'alluvione
I numeri in continuo aggiornamento – le vittime dell’alluvione hanno superato quota 100 – parlano di un disastro senza precedenti nel paese. La contea di Kerr, è l’epicentro della tragedia con 68 morti confermati. I soccorritori continuano a cercare sopravvissuti -all’appello mancano ancora più di 30 persone -ma la speranza si affievolisce di ora in ora. La pioggia non smette di cadere. Il rischio di nuove esondazioni dietro l’angolo. Intanto la polemica sulla mancata evacuazione dei campi non si placa.
I numeri in continuo aggiornamento – le vittime dell’alluvione hanno superato quota 100 – parlano di un disastro senza precedenti nel paese. La contea di Kerr, è l’epicentro della tragedia con 68 morti confermati. I soccorritori continuano a cercare sopravvissuti -all’appello mancano ancora più di 30 persone -ma la speranza si affievolisce di ora in ora. La pioggia non smette di cadere. Il rischio di nuove esondazioni dietro l’angolo. Intanto la polemica sulla mancata evacuazione dei campi non si placa.
(08/07/2025 • 14:40)
Terracina, crolla il solaio di un ristorante stellato: le macerie davanti al locale
Proseguono le indagini sul crollo del solaio che si è verificato lunedì sera, poco dopo le 22, nel ristorante stellato "Essenza", in via Tripoli, a Terracina in provincia di Latina, che ha causato la morte di Mara Severin, 31 anni, sommelier del locale, e il ferimento di altre persone. Per ora, chi indaga esclude che a provocare il disastro sia stato il maltempo o il forte vento che soffiava dal pomeriggio. A provocare il crollo sarebbe stato un cedimento strutturale del solaio. Sotto osservazione i lavori di ristrutturazione recentemente eseguiti da una ditta, su cui si stanno concentrando le verifiche tecniche dei vigili del fuoco. La Procura di Latina ha disposto il sequestro del locale e ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e lesioni gravissime, per ora contro ignoti. La struttura era gestita dallo chef Simone Nardoni, conosciuto per aver portato il suo ristorante al riconoscimento della stella Michelin.
Proseguono le indagini sul crollo del solaio che si è verificato lunedì sera, poco dopo le 22, nel ristorante stellato "Essenza", in via Tripoli, a Terracina in provincia di Latina, che ha causato la morte di Mara Severin, 31 anni, sommelier del locale, e il ferimento di altre persone. Per ora, chi indaga esclude che a provocare il disastro sia stato il maltempo o il forte vento che soffiava dal pomeriggio. A provocare il crollo sarebbe stato un cedimento strutturale del solaio. Sotto osservazione i lavori di ristrutturazione recentemente eseguiti da una ditta, su cui si stanno concentrando le verifiche tecniche dei vigili del fuoco. La Procura di Latina ha disposto il sequestro del locale e ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e lesioni gravissime, per ora contro ignoti. La struttura era gestita dallo chef Simone Nardoni, conosciuto per aver portato il suo ristorante al riconoscimento della stella Michelin.
(08/07/2025 • 14:38)
Orio al Serio, uomo muore risucchiato dal motore di un aereo: ipotesi suicidio
Il velivolo coinvolto nell'incidente è un Airbus A319 della compagnia Volotea diretto in Spagna
Il velivolo coinvolto nell'incidente è un Airbus A319 della compagnia Volotea diretto in Spagna
(08/07/2025 • 14:35)
Milano, cittadino cinese accusato di spionaggio: l'arrivo in tribunale
È durata un’ora l’udienza presso la quinta Sezione penale d’Appello del tribunale di Milano, per Zewei Xu, il cittadino cinese di 33 anni arrestato all'aeroporto di Malpensa il 3 luglio, in esecuzione di un mandato di arresto internazionale emesso dagli Stati Uniti nel 2023. L’informatico cinese, accusato di spionaggio al tempo delle ricerche sui vaccini anti Covid e difeso dall’avvocato Enrico Giarda, è stato identificato e ha rifiutato l’estradizione negli Stati Uniti.
È durata un’ora l’udienza presso la quinta Sezione penale d’Appello del tribunale di Milano, per Zewei Xu, il cittadino cinese di 33 anni arrestato all'aeroporto di Malpensa il 3 luglio, in esecuzione di un mandato di arresto internazionale emesso dagli Stati Uniti nel 2023. L’informatico cinese, accusato di spionaggio al tempo delle ricerche sui vaccini anti Covid e difeso dall’avvocato Enrico Giarda, è stato identificato e ha rifiutato l’estradizione negli Stati Uniti.
(08/07/2025 • 14:31)
Napoli, scoperte due piantagioni di marijuana sui Monti Lattari
Due coltivazioni di cannabis indica sono state individuate e sequestrate dalla guardia di finanza sui Monti Lattari, nel comune di Casola di Napoli. Le piantagioni, ben nascoste tra la vegetazione e protette da recinzioni artigianali, sono state scoperte grazie all'intervento congiunto via terra e via elicottero. I militari hanno confiscato 43 piante alte fino a un metro e mezzo. Il valore della droga sottratta supera i 50mila euro.
Due coltivazioni di cannabis indica sono state individuate e sequestrate dalla guardia di finanza sui Monti Lattari, nel comune di Casola di Napoli. Le piantagioni, ben nascoste tra la vegetazione e protette da recinzioni artigianali, sono state scoperte grazie all'intervento congiunto via terra e via elicottero. I militari hanno confiscato 43 piante alte fino a un metro e mezzo. Il valore della droga sottratta supera i 50mila euro.
(08/07/2025 • 14:23)
Reggio Calabria, sequestrati 417 chili di cocaina al porto di Gioia Tauro
La guardia di finanza di Reggio Calabria ha intercettato un altro carico di cocaina destinato al mercato europeo. Durante un'operazione notturna al porto di Gioia Tauro, i militari hanno scoperto 417 chili di droga nascosti in un container collocato in modo sospetto. La merce era suddivisa in 385 panetti, per un valore di circa 67 milioni di euro.
La guardia di finanza di Reggio Calabria ha intercettato un altro carico di cocaina destinato al mercato europeo. Durante un'operazione notturna al porto di Gioia Tauro, i militari hanno scoperto 417 chili di droga nascosti in un container collocato in modo sospetto. La merce era suddivisa in 385 panetti, per un valore di circa 67 milioni di euro.
(08/07/2025 • 14:07)
Traffico di migranti, in corso operazione internazionale. Nel mirino quattro distinte organizzazioni criminali
Quattro distinte organizzazioni criminali con un giro d'affari stimato in 10 milioni di euro e un unico obiettivo: far giungere sulle coste calabresi dalla Turchia migliaia di immigrati, su barche a vela di 12-15 metri stracariche, senza cibo e acqua per tutti, tenuti spesso sottocoperta, in condizioni disumane e degradanti. Privati del cellulare affinché non potessero documentare l'orrore vissuto. Dai 4 ai 12 mila euro il costo del viaggio In una delle associazioni, con a capo un curdo iracheno, sempre scortato da uomini armati e chiamato il padrone, la frangia ucraina e moldava reclutavano gli scafisti. Quella georgiana li addestrava e gestiva i pagamenti, la frangia turca infine raccoglieva i migranti e organizzava le partenze. c'erano pure trafficanti russi così come a uno dei gruppi appartenevano i due scafisti che noleggiarono nel messinese il veliero matti. Soccorso poi per un'avaria al motore 25 gli stranieri arrestati dalla polizia su ordine della direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria. Altri 43 sono stati denunciati. Sequestrati oltre 3 milioni di euro
Quattro distinte organizzazioni criminali con un giro d'affari stimato in 10 milioni di euro e un unico obiettivo: far giungere sulle coste calabresi dalla Turchia migliaia di immigrati, su barche a vela di 12-15 metri stracariche, senza cibo e acqua per tutti, tenuti spesso sottocoperta, in condizioni disumane e degradanti. Privati del cellulare affinché non potessero documentare l'orrore vissuto. Dai 4 ai 12 mila euro il costo del viaggio In una delle associazioni, con a capo un curdo iracheno, sempre scortato da uomini armati e chiamato il padrone, la frangia ucraina e moldava reclutavano gli scafisti. Quella georgiana li addestrava e gestiva i pagamenti, la frangia turca infine raccoglieva i migranti e organizzava le partenze. c'erano pure trafficanti russi così come a uno dei gruppi appartenevano i due scafisti che noleggiarono nel messinese il veliero matti. Soccorso poi per un'avaria al motore 25 gli stranieri arrestati dalla polizia su ordine della direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria. Altri 43 sono stati denunciati. Sequestrati oltre 3 milioni di euro
(08/07/2025 • 13:49)
(08/07/2025 • 13:39)
Pisa, violenta rapina in casa nella notte
Hanno il volto ancora segnato: lividi, graffi, echimosi in tutto il corpo. Vittorio Colombai, 87 anni, imprenditore, e la moglie Doretta Federighi, sono stati brutalmente aggrediti e poi rapinati nella loro casa a Santa Maria a Monte in provincia di Pisa. Quattro uomini incappucciati e con i guanti hanno atteso che i familiari della coppia uscissero per poi fare irruzione. Hanno immobilizzato e legato la moglie, poi hanno picchiato il marito nel tentativo di farsi indicare dove si trovasse la cassaforte.
Hanno il volto ancora segnato: lividi, graffi, echimosi in tutto il corpo. Vittorio Colombai, 87 anni, imprenditore, e la moglie Doretta Federighi, sono stati brutalmente aggrediti e poi rapinati nella loro casa a Santa Maria a Monte in provincia di Pisa. Quattro uomini incappucciati e con i guanti hanno atteso che i familiari della coppia uscissero per poi fare irruzione. Hanno immobilizzato e legato la moglie, poi hanno picchiato il marito nel tentativo di farsi indicare dove si trovasse la cassaforte.
(08/07/2025 • 13:34)
Dramma a Orio al Serio, la traccia del volo coinvolto
Come si vede dal sito Flightradar24, l'Airbus A319 della compagnia Volotea, in partenza da Orio al Serio e diretto nelle Asturie (Spagna), interrompe il suo viaggio sulla pista dello scalo bergamasco durante la fase di rullaggio. Pare che il velivolo fosse appena partito dalla piazzola dove sono stati caricati i passeggeri, quando si è verificato l'incidente. Un uomo, infatti, si sarebbe lanciato contro l'aereo, morendo risucchiato dal motore.
Come si vede dal sito Flightradar24, l'Airbus A319 della compagnia Volotea, in partenza da Orio al Serio e diretto nelle Asturie (Spagna), interrompe il suo viaggio sulla pista dello scalo bergamasco durante la fase di rullaggio. Pare che il velivolo fosse appena partito dalla piazzola dove sono stati caricati i passeggeri, quando si è verificato l'incidente. Un uomo, infatti, si sarebbe lanciato contro l'aereo, morendo risucchiato dal motore.
(08/07/2025 • 13:22)
Mugello, fanno irruzione in un parco eolico in costruzione e minacciano operai e ingegneri
Due azioni violente, organizzate nelle chat di Telegram con volantini e messaggi che si autocancellano ma che sono bastati per riunire 50 appartenenti all’universo anarco-ambientalista.
Due azioni violente, organizzate nelle chat di Telegram con volantini e messaggi che si autocancellano ma che sono bastati per riunire 50 appartenenti all’universo anarco-ambientalista.
(08/07/2025 • 13:20)
Grosseto, un 13enne cade dal terrazzo della casa dei nonni e muore: era appena arrivato dall'Ucraina, in fuga dalla guerra
A dare l'allarme è stato il cugino, di poco più grande, che era insieme con lui nella cameretta. I genitori e gli altri familiari della vittima sono rimasti nel Paese in guerra
A dare l'allarme è stato il cugino, di poco più grande, che era insieme con lui nella cameretta. I genitori e gli altri familiari della vittima sono rimasti nel Paese in guerra
(08/07/2025 • 13:15)
Hostess morta a Vienna, il fidanzato indagato per istigazione al suicidio
Disposta l’autopsia sul corpo di Aurora Maniscalco, la giovane hostess palermitana di 24 anni morta la notte fra sabato 21 e domenica 22 giugno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione a Vienna. La polizia austriaca aveva archiviato il caso come suicidio, ma i magistrati di Palermo vogliono chiarire se si sia trattato davvero di un gesto volontario, di un incidente o se ci siano altre cause dietro la sua morte.
Disposta l’autopsia sul corpo di Aurora Maniscalco, la giovane hostess palermitana di 24 anni morta la notte fra sabato 21 e domenica 22 giugno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione a Vienna. La polizia austriaca aveva archiviato il caso come suicidio, ma i magistrati di Palermo vogliono chiarire se si sia trattato davvero di un gesto volontario, di un incidente o se ci siano altre cause dietro la sua morte.
(08/07/2025 • 13:14)
Corinaldo, l'evaso ancora in fuga con fidanzata
Si moltiplicano gli appelli affinché il 26enne di Bomporto (Modena) condannato a dieci anni per la strage di Corinaldo e che risulta evaso da giovedì scorso, si consegni alle autorità per rientrare in carcere
Si moltiplicano gli appelli affinché il 26enne di Bomporto (Modena) condannato a dieci anni per la strage di Corinaldo e che risulta evaso da giovedì scorso, si consegni alle autorità per rientrare in carcere
(08/07/2025 • 13:10)
L'ondata di maltempo funesta l'Italia
Allagamenti, alberi caduti, fiumi esondati: ha provocato gravi danni l'ondata di maltempo che in questi giorni ha colpito molte regioni d’Italia, non solo al nord. Eventi temporaleschi estremi, che ha scatenato venti devastanti e grandinate. Solo in Lombardia almeno 300 gli interventi di soccorso. La protezione civile ha invitato alla massima attenzione anche in Veneto e in Friuli Venezia Giulia, almeno fino alla mezzanotte di mercoledì. possibile l'innesco di frane e colate ripide sui settori montani e collinari, oltre all'innalzamento del livello di fiumi e torrenti.
Allagamenti, alberi caduti, fiumi esondati: ha provocato gravi danni l'ondata di maltempo che in questi giorni ha colpito molte regioni d’Italia, non solo al nord. Eventi temporaleschi estremi, che ha scatenato venti devastanti e grandinate. Solo in Lombardia almeno 300 gli interventi di soccorso. La protezione civile ha invitato alla massima attenzione anche in Veneto e in Friuli Venezia Giulia, almeno fino alla mezzanotte di mercoledì. possibile l'innesco di frane e colate ripide sui settori montani e collinari, oltre all'innalzamento del livello di fiumi e torrenti.
(08/07/2025 • 13:05)
Orio al Serio, come è stato possibile arrivare sulla pista? Ecco cosa prevedono le misure di sicurezza
Dopo l’incidente costato la vita a un uomo, si riaccendono le domande sui sistemi di controllo all’interno degli aeroporti. Ecco cosa prevedono le regole
Dopo l’incidente costato la vita a un uomo, si riaccendono le domande sui sistemi di controllo all’interno degli aeroporti. Ecco cosa prevedono le regole
(08/07/2025 • 13:04)
Terracina, chi era la sommelier morta nel crollo del ristorante
Si era avvicinata alla ristorazione una decina di anni fa e lo aveva fatto proprio al ristorante Essenza, prima in sala e poi abbracciando il mondo dei vini. Una passione nata con il tempo, che l'aveva portata a specializzarsi nella selezione di etichette e nell'abbinamento con i piatti proposti dallo chef simone Nardoni, con cui condivideva una visione dell'alta cucina fondata su equilibrio.
Si era avvicinata alla ristorazione una decina di anni fa e lo aveva fatto proprio al ristorante Essenza, prima in sala e poi abbracciando il mondo dei vini. Una passione nata con il tempo, che l'aveva portata a specializzarsi nella selezione di etichette e nell'abbinamento con i piatti proposti dallo chef simone Nardoni, con cui condivideva una visione dell'alta cucina fondata su equilibrio.
(08/07/2025 • 12:59)
Un morto a Orio al Serio, dramma sulla pista dello scalo bergamasco
Il traffico aereo nello scalo di Bergamo Orio al Serio è stato sospeso a causa della morte di una persona in pista. I voli sono rimasti bloccati per un paio d'ore, per poi riprendere a mezzogiorno. L'uomo è stato risucchiato dal motore di un aereo in partenza. L'aereo coinvolto nell'incidente è un Airbus A319 della compagnia Volotea, in partenza da Orio e diretto nelle Asturie, in Spagna. Pare che il velivolo fosse appena partito dalla piazzola dove sono stati caricati i passeggeri, quando si è verificato l'incidente.
Il traffico aereo nello scalo di Bergamo Orio al Serio è stato sospeso a causa della morte di una persona in pista. I voli sono rimasti bloccati per un paio d'ore, per poi riprendere a mezzogiorno. L'uomo è stato risucchiato dal motore di un aereo in partenza. L'aereo coinvolto nell'incidente è un Airbus A319 della compagnia Volotea, in partenza da Orio e diretto nelle Asturie, in Spagna. Pare che il velivolo fosse appena partito dalla piazzola dove sono stati caricati i passeggeri, quando si è verificato l'incidente.
(08/07/2025 • 12:57)
Sciopero dei treni, i"dipendenti incrociano le braccia ormai dalle 21 di lunedì
Disagi per lo sciopero nazionale dei treni, partito lunedì sera e in programma fino alle 18 di martedì. Non sono solo i turisti a farne le spese, ma anche lavoratori e aziende, dato che si ferma anche il trasporto delle merci.
Disagi per lo sciopero nazionale dei treni, partito lunedì sera e in programma fino alle 18 di martedì. Non sono solo i turisti a farne le spese, ma anche lavoratori e aziende, dato che si ferma anche il trasporto delle merci.
(08/07/2025 • 12:49)
Liliana Resinovich, Claudio Sterpin: "Non ci siamo mai persi di vista in 40 anni"
A "Morning News" il racconto dell'amico speciale di Lilly
A "Morning News" il racconto dell'amico speciale di Lilly
(08/07/2025 • 12:35)
(08/07/2025 • 12:28)
Piave in piena, il salvataggio di 7 ragazzi bloccati su un isolotto
Sono in salvo i sette ragazzi che erano rimasti bloccati su un isolotto sul Piave a causa della piena del fiume a Ponte di Piave, nel Trevigiano, dopo un'ondata di maltempo. A recuperarli, intorno alle 18 di lunedì 7 luglio, sono stati i vigili del fuoco con l'elicottero del reparto volo di Venezia e quello del 118. L'allarme era stato dato da un automobilista che transitava lungo la SR 53 all'altezza di Ponte di Piave. L'uomo ha contattato la Centrale del 118 dicendo che aveva visto dei ragazzi sbracciarsi per chiedere aiuto da un isolotto nel Piave.
Sono in salvo i sette ragazzi che erano rimasti bloccati su un isolotto sul Piave a causa della piena del fiume a Ponte di Piave, nel Trevigiano, dopo un'ondata di maltempo. A recuperarli, intorno alle 18 di lunedì 7 luglio, sono stati i vigili del fuoco con l'elicottero del reparto volo di Venezia e quello del 118. L'allarme era stato dato da un automobilista che transitava lungo la SR 53 all'altezza di Ponte di Piave. L'uomo ha contattato la Centrale del 118 dicendo che aveva visto dei ragazzi sbracciarsi per chiedere aiuto da un isolotto nel Piave.
(08/07/2025 • 12:03)
Strage di Corinaldo, il padre di una giovane vittima: "Avrei voluto giustizia"
A "Morning News" parla il papà di una delle ragazze morte nella strage per cui è stato condannato anche Andrea Cavallari
A "Morning News" parla il papà di una delle ragazze morte nella strage per cui è stato condannato anche Andrea Cavallari
(08/07/2025 • 12:00)
Ultimo aggiornamento: 08/07/2025 &b000000TuesdayTuesday; 16:23