News
Le notizie precedenti possono essere visualizzate in Archivio notizie
A tutti coloro che si sono candidati a governare l’Italia chiediamo di aderire al Manifesto AIFVS per la sicurezza stradale, e di dare ad essa priorità promuovendo la sua trattazione entro i primi 100 giorni di governo. Il Manifesto è pubblicato sul sito www.vittimestrada.org; l’adesione si può esprimere firmando su change.org tramite il sito o anche firmando sugli elenchi utilizzati dai nostri associati in occasione di comunicazioni politiche nel territorio da parte di qualunque partito. Ci impegniamo a divulgare attraverso tutti i nostri canali i nominativi di coloro che decidono di sposare questa battaglia di civiltà. Giuseppa Cassaniti Presidente AIFVS |
||
Per firmare la petizione su change.org Clicca qui ![]() |
||
Manifesto (form. PDF) Clicca qui ![]() |
||
Scheda firme (form.PDF) Clicca qui ![]() |
||
Quarto anniversario del crollo del Ponte Morandi
Senza memoria non c’è futuro
Quarto anniversario del crollo del Ponte Morandi
Senza memoria non c’è futuro
Alle ore 11,36 di quattro anni fa, il 14 agosto 2018, crollava il Ponte Morandi, provocando la morte di 43 persone.
Abbiamo partecipato alla cerimonia funebre e ricordiamo l’immensa partecipazione di persone e di autorità politiche.
Un crollo annunciato, ma coloro che hanno responsabilità hanno aspettato che fosse direttamente il Ponte a sollecitare gli interventi e le persone a pagare con la loro vita.
Un gravissimo disastro che, pur se ha comportato un sollecito intervento di ricostruzione, attende ancora un cambio di passo nel sistema Italia per il recupero del deficit di professionalità e di senso di responsabilità ancora presente nelle nostre istituzioni politico amministrative e giudiziarie.
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
Presidente AIFVS
Il prossimo 31 maggio intitolazione piazzale di Alessandria alle vittime della strada
Intitolazione del piazzale antistante il cimitero monumentale di Alessandria, alle vittime della strada. Invito aperto a tutti, può essere un momento di riflessione e ricordo di familiari, amici e conoscenti rimasti vittime della strada. Martedi 31 maggio 10,30
Manifestazione Nazionale per la sicurezza stradale
Messina, 21 maggio 2022 – ore 11,30/13 – Piazza Duomo 22/5/2022
Foto Carmelina Nobile AIFVS AG
Comunicato Stampa
Una manifestazione all’insegna di una sentita partecipazione, carica di ricordi e di un impegno che trova il suo significato nell’amore per la vita. È stato il rombo di tante moto ad iniziare la giornata nel ricordo di una provetta motociclista, Milena Visalli, ed il successivo intervento della presidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, Giuseppa Cassaniti, a riportare l’attenzione sull’obiettivo che ci sta a cuore e da raggiungere entro il decennio 2030, prima possibile: “Zero Vittime” nelle città, concentrando l’attenzione e l’impegno nel territorio di appartenenza in sinergia tra istituzioni pubbliche e privato sociale.
Nel lancio dell’iniziativa nazionale dell’AIFVS, è intervenuto il prof. Domenico Venuti, presidente dell’Assofante, benemerita associazione a difesa dei valori umani, che ha espresso il suo convinto sostegno; ed inoltre, della stessa Associazione: il dott. Piero Caliri, ha espresso il suo impegno nell’amministrazione del territorio, il socio Emanuele Castrianni ha offerto il suo aiuto, la professoressa Mariateresa Prestigiacomo ha puntualizzato la necessità dell’intervento formativo della scuola. Una riflessione condivisa dalla presidente del Kiwanis club Peloro, professoressa Teresa Crisafulli.
Nel successivo intervento l’ing. Antonino Vella, socio AIFVS di Agrigento, ha mostrato e consegnato il testo da lui prodotto su “Morti Zero sulle strade – Progetto sulla sicurezza stradale”. Infine, la partecipazione e l’intervento del dott. Giuseppe Campagna, presidente dell’ATM ha riportato l’attenzione sulla prevenzione a Messina, e su precedenti esperienze di collaborazione con l’AIFVS.
È stato dato spazio anche agli interventi dei familiari delle vittime, caratterizzati non solo dal dolore della perdita ma anche dalla sofferenza arrecata dalla sottovalutazione del reato e del danno ad opera della giustizia.
E tuttavia, la giornata è stata emozionante e bella, non solo per il sole, il tepore estivo, la partecipazione delle altre sedi siciliane e degli associati di fuori Messina, ma anche per la varietà delle persone intervenute, tutte da ringraziare, compresi CRI, insegnanti ed alunni (IC Manzoni, Dina e Clarenza e Liceo Scientifico Seguenza) e per la vivacità della vita che ha caratterizzato l’incontro, con un percorso prontamente organizzato per i più piccoli ed anche per ragazzi, con la mascotte Topolino e l’animatore che invitavano ad andare in pista.
L’ANSA nazionale ha dato voce all’avvio della campagna nazionale dell’AIFVS, sostenuta dal messaggio del campione paralimpico, Andrea Liverani: “Una firma per una battaglia di civiltà, per i diritti delle vittime e per la sicurezza stradale, priorità assolute per uno stato civile e democratico”.
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
Presidente AIFVS
![]() |
||
Manifestazione Nazionale per la Sicurezza Stradale | ||
21 maggio 2022 a Roma Piazza Santi Apostoli, ed in altre città. A Messina ore 11,30-13 Piazza Duomo, lancio dell’iniziativa nazionale dell’AIFVS | ||
![]() |
||
La manifestazione dell’AIFVS è sostenuta dal Testimonial, segnalato dal Comitato Italiano Paralimpico, Andrea Liverani, campione paralimpico di tiro a segno, Tokio 2021. Il suo forte messaggio è: “fermare la strage stradale e tutelare i diritti delle vittime deve essere priorità assoluta per uno Stato civile e democratico” |
||
"LA TUA FIRMA PER UNA GRANDE BATTAGLIA DI CIVILTA" | ||
RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DELL’AIFVS | ||
• FERMARE LA STRAGE STRADALE – con obiettivi a tappe territoriali: entro il 2030 “Zero Vittime” nelle città, entro il 2050, obiettivo europeo, in tutto il territorio. |
||
I problemi del territorio ci appartengono e dobbiamo mobilitarci per promuovere un cambiamento dal basso, che punti sull’attiva partecipazione della società civile e la sinergia con il settore pubblico, per il conseguimento |
||
“Sostieni con la tua firma una battaglia di civiltà, nell’interesse dell’intera società, anche nel tuo” | ||
Iniziativa nazionale AIFVS aps Anno 2022/2023 |
||
![]() Giuseppa Cassaniti – presidente AIFVS aps |
||
![]() Brochure iniziativa firme |
![]() Raccolta firme presentazione |
![]() SCHEDA contatti AIFVS |
![]() https://www.change.org/vittimestrada |
Pasqua 2022
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
Presidente AIFVS
![]() |
con | ![]() |
Organizza l'evento:
![]() |
la sicurezza stradale e' un valore: il prodotto di fattori, la somma di condotte, la divisione di compiti con un'unico risultato accettabile: ZERO!
L'evento nasce da un'idea dell'Associazione it. familiari e vittime della strada -sede di Modena- con l'intento di sensibilizzare sul tema tramite un'occasione pubblica di incontro e confronto perche’ tutti abbiamo un ruolo e dalle condotte di ognuno dipende la sicurezza collettiva. Utenti, enti, controllori, controllati, mezzi e strade.
L'obiettivo Zero inserito nel segnale di direzione obbligatoria rispecchia in sintesi l'indirizzo irreversibile delle direttive europee rivolto agli stati: la diminuzione progressiva della sinistrosita' stradale, attualmente con numeri da guerra, fino all'azzeramento come unico obiettivo accettabile.
IL PROGETTO PREVEDE IL COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE SUPERIORI DEL DISTRETTO, FORZE DELL'ORDINE, PUBBLICA ASSISTENZA, ACI E SOGGETTI ATTIVI A VARIO TITOLO NELLA DIVULGAZIONE DI MESSAGGI COSTRUTTIVI CON LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DELLA CITTADINANZA.
SABATO E DOMENICA 19 e 20 MARZO 2022
FIORANO MODENESE (MO)
===================
Tutti i video della manifestazione 
https://youtube.com/playlist?list=PLq2oXTKtLjmSqsvz5mXDXJb0OJk9vgnI_
Col patrocinio della provincia di Modena, dell'Unione dei comuni del distretto ceramico (sassuolo,formigine, maranello, Fiorano, Montefiorino, frassinoro e prignano) e del comune di Fiorano.
Presenti all'evento anche il prefetto della provincia di modena Alessandra Camporota ed il questore Silvia Burdese
29/3/2022
L’AIFVS ricorda Pietro Benenati
Il caro Pietro Benenati, responsabile della sede di Canicattì, non è più fra noi.
Tutti noi dell’AIFVS partecipiamo al dolore della Famiglia per la sua dipartita.
Resta nell’esperienza dell’AIFVS e nel cuore di tutti noi il suo spirito battagliero, l’impegno costante negli anni contro la strage stradale nel territorio, coinvolgendo cittadini ed autorità, una battaglia motivata da una grande e dolorosa perdita. Ora la figlia Valentina, che lo ha condotto tra noi, lo accoglierà nella luce del mistero infinito della vita. Sarà indelebile il suo ricordo.
A nome di tutta l’AIFVS e uniti dalla stessa sofferta esperienza, esprimiamo la nostra vicinanza alla Famiglia.
Giuseppa Cassaniti
Presidente AIFVS