Ospiti
Mi sono iscritto perchè mi sento molto vicino alle famiglie che hanno subito una disgrazia del genere, mi spiace di non poter fare di più.
Rubano ormai senza alcun scrupolo. Anche gli stessi Vigili Urbani a Pomarico affermano: "..Si, in Italia funziona così. Dalla Sicilia in su. Questo fa parte del "Sistema Italia"
Pensate non rubano solo i soldi pubblici italiani e quelli della UE. No, quelli non bastano più! Derubano anche gli emigrati, come noi. Gli abbiamo portato a Pomarico tutti i nostri soldi guadagnati in Germania e a furia di dispetti e furti ci hanno rubato tutto e distrutto ogni tipo di iniziativa.
Cosa stiamo lamentando e segnalando ?
Siamo la famiglia Uricchio, abbiamo acquistato a Pomarico - con i soldi guadagnati lavorando da emigrati in Germania - una proprietà di ca. 10.000 mq. I "potenti locali" hanno saccheggiato e distrutto tutto! Distrutto la famiglia e la proprietà acquistata a Pomarico. Per isolarci e metterci in gravissimo pericolo ci stanno, ormai da tanti anni, anche "ammodernando" in casa una Strada Provinciale. http://www.uricchio.de/protocollo_commento_it.htm Così ci hanno tagliato anche fuori da ogni forma di sviluppo. E sapete cosa succede, se il cittadino osa addirittura protestare. Il 12.01.2008, approfittandone della nebbia, del fatto che la proprietà è priva di alcuna protezione e qundi soggetta ad invasioni illegittime e a vandalici, approfittandone addirittura anche del fatto che la proprietà è abbandonata, ignoti hanno strappato gli striscioni di protesta.
Pensate che il capofamiglia, Sig. Uricchio Antonio, ha perso la vita sulla "strada ammodernata". E pensate che l'ammodernamento lo hanno realizzato con i soldi pubblici italiani e anche con i sovvenzionamente della UE. Cose da matti. Però mi dicono che in Italia funziona così.
I metodi mafiosi sono palpabili e il sistema lo hanno talmente perfezionato da definirlo addirittura "Sistema Italia", però questo non interessa nessuno. E non interessa naturalmente anche nessuno, che la "strada ammodernata" ufficialmente non esiste.
Abbiamo chiesto aiuto per divulgare la notizia. Con sommo rammarico devo aggiungere, che stiamo avendo più successo al Nord, in Germania e nei Paesi Anglosassoni, che nella stessa zona.
Quindi la nostra protesta (Interventi giuridi degli Avvocati, striscioni, lenzuola ecc.) viene ignorata: Dai vigili, dai politici, dalla stampa ecc.ecc.
A questo punto il Sig. Uriccho Paolo si è visto costretto a dover arricchire il suo sito anche con questa dicitura:
La SINDROME DI MAGELLANO a Pomarico
Magellano, durante la sua sistematica esplorazione di zone costiere africane sempre più remote, approdò in un piccolo villaggio (Pomarico ?) di pescatori. Nel suo diario di bordo, annotò il curiosissimo fatto che gli indigeni del luogo erono incapaci di vedere le vele di cui le navi della flotta erano dotate, anche quando queste erano state loro indicate: Gli indigeni non avevano il concetto di vela, per cui la loro mente era incapace di vedere l’oggetto fisico. (Striscioni e lenzuola !) Questo comportamento della mente ha acquisito grande importanza scientifica (in psicologia e neurologia) guarda caso le materie del dottorato del Sig. Mancini - negli ultimi anni ed è riconosciuto come SINDROME DI MAGELLANO. A Pomarico questa sindrome ha assunto carattere epidemiologico.
Prego quindi con la presente, nel nome mio e di tutta la mia famiglia, di aiutarci. Perchè apparentemente siamo davvero in Italia, dove tutto è corrotto e non c'è limite al peggio. Dove studiano sistemi raffinati e meschini per derubare anche gli emigrati, dopo aver derutato già tantissima gente di Pomarico.
In Basilicata, a Pomarico, in Provincia di Matera, dopo averci derubati della proprietà acquistata, ci stanno "ammodernando" da anni una "Strada Provinciale" in casa nostra per metterci in gravissimo pericolo. L'ultima volta? Adesso, il 2007! A detta del Sindaco mafioso di Pomarico i lavori sono "terminati". Volete farvi qualche risata ? Visitate per favore la seguente pagina del sito: In Inghilterra e in Germania stanno gia ridendo in tanti!
In Basilicata non si chiama Mafia, N'drangheta, Sacra Corona Unita ecc.
No! Si chiama solo: "Pubblica Amministrazione"
Noi abbiamo investito a Pomarico (Provincia di Matera) tutti i nostri soldi guadagnati in Germania. Leggete sul nostro sito cosa ci è successo e cosa di conseguenza può facilmente capitare a chi sfortunatamente decide di investire in quelle zone.
Un sito lucano pubblica, tra l'altro, quanto segue: " In Provincia di Matera, così come in tutta la Regione Basilicata si registra il più basso tasso di criminalità d'Italia al pari con Valle D'Aosta e Molise"
Criminalità Organizzata e "Pubblica Amministrazione" - Una lezione lampante da Pomarico (Provincia di Matera). Leggete sul nostro sito cosa accade d'avvero in quella zona. Se vi dovesse interessare tutta la storia, siete pregati di visitare il nostro sito: www.uricchio.de Grazie e saluti a tutti da Monaco di Baviera, Paolo Uricchio
salve a tutti ogni volta che entro in questo sito mi sembra di essere in una grande famiglia,perchè solamente chi prova lo stesso tuo dolore puo' capirti fino in fondo.Ho perso mio fratello a soli 8 anni nel 2001 per colpa di una persona che non chiamerei persona una animale.Era una giornata di festa per Maicol che era andato a prendere del vino con mio papa' e mio nonno.Purtroppo non è mai piu' tornato a casa.Il camion su cui viaggiavano è stato tamponato da una macchina ai 180/190 km sull'autostrada e per colpa di quella velocita' la mia famiglia è rovinata.Entro l'estate dovremmo fare il processo e dopodichè i miei genitori si saranno tolti il peso del processo.Purtroppo la giustizia italiana non aiuta, anzi ti rovina di piu' la vita.E' normale che una persona che andava a quella velocita' abbia di nuovo una patente e non sia in galera?chi sbaglia deve pagare e l'unica cosa che mi fa arrabbiare è il fatto che in 7 anni nessuno di quella famiglia abbia scritto un telegramma,una lettera alla mia mamma e questo ti fa' ancora piu' male perchè una madre ha diritto a chiedersi un perchè.Solo chi ha passato queste cose capisce che la vita bisogna viverla giorno per giorno senza arrabbiarsi o avercela con qualcuno perchè se da un giorno al'altro quella persona ti viene a mancare, non riesci piu' a vivere.
un saluto una sorella
Manca un mese esatto al 10 agosto,il terzo senza di te!Tre anni che non ci sei più Domenico e la tua assenza è ancora inaccettabile.Mi manchi troppo troppo!Eri mio fratello ma anche una amico,lo zio giocherellone dei miei bambini che ricordano qualcosa di te.Sono cambiate tante cosa da quel giorno maledetto!Penso sempre che se ti avessi telefonato forse tu non saresti andato con i tuoi amici ,adesso saresti a godere i tuoi anni più belli...Io non ti dimentico mai Domenico.Tu e mamma siete i miei più grandi affetti e avervi persi prematuramente è una sofferenza immensa per una donna sola come me.Ho i miei figli,lo sò e vado avanti per loro,ma questo non può sostituire il vosto amore.Eri solo un bimbo quando mamma è andata via,ti sei molto affezionato a me e io a te. Quando sei nato,giocando facevo la tua mammina. Piccolo fiore ti voglio tantissimo bene.Se puoi aiutami a vivere.
Rossella

OGNI MATTINA, DAL 20 APRILE 2006, MI SVEGLIO CON LA SENSAZIONE CHE UNA PARTE DI ME NON CI SIA.......è morta quella sera, insieme a mio fratello Maurizio....
MAURIZIO..... un bellissiomo 15enne molto più maturo della sua età che stava tornando a casa per tenere compagnia alla mamma ed è stato travolto da uno che come scusante ha detto " NON L'HO VISTO".............uno che abita a soli 200m da casa mia, uno che sta cercando di infamare il suo nome, ma non ce la fara'''''
ogni mattina vado a dargli il buon giorno, li al cimitero......ed ogni mattina sono costretta a passa re nel luogo dove lui è morto, perchè è li vicino....
io ho 28 anni, ma me ne sento tanti... a volte penso che vorrei essere morta ...tanto è come se lo fossi.....
a me manca e niente e nessuno colmerà mai questo vuoto ENORME che mi porto nel cuore e nell'anima......
si può morire solo perchè ci si trova al posto sbagliato nel momento in cui passa uno che non ha rispetto per la tua vita.?????????
mauro, mi manchi....
grazie per lo sfogo